BESANA: RAFFREDDAMENTO TUTTO L’ANNO

Tecnologia e tradizione al servizio della frutta secca d'eccellenza

Fondata nel 1921 ai piedi del Vesuvio, Besana è oggi un punto di riferimento mondiale per la lavorazione di frutta secca, frutta essiccata e semi. Guidata dalla quarta generazione, l’azienda investe da sempre in qualità, sostenibilità e tecnologie avanzate per garantire prodotti eccellenti in ogni stagione. In risposta alla crescente domanda di prodotto tostato confezionato, Besana ha deciso di ottimizzare il proprio processo produttivo installando un nuovo tunnel di raffreddamento post-tostatura, in grado di garantire prestazioni elevate anche nei mesi più caldi.
 
Il progetto è stato realizzato in sinergia con Verinox, responsabile della progettazione dell’impianto, Freeon, fornitore della centrale frigorifera, e NR Service, incaricata dell’installazione.
Caratteristiche tecniche dell'impianto
L’impianto utilizza una centrale frigorifera posizionata sul tetto dello stabilimento, modello GCM43BO3001B (marca Zanotti SpA), dotata di tre compressori semiermetici a pistoni Bitzer 4PES-15Y, uno dei quali con testa parzializzata. L'unità è equipaggiata con:
  • pannelli insonorizzanti;
  • regolazione elettronica dell’olio Traxoil;
  • controllo della capacità a gradini e parzializzazione;
  •  predisposizione per controllo remoto con protocollo Modbus RTU;
  • quadro elettrico completo di scheda elettronica;
  • contatti per chiamata freddo e segnalazione allarmi.
La potenza frigorifera erogata è di 73 kW (a T evap -5°C / T aria 38°C), con un range operativo da 14 a 70 kW per adattarsi alla variabilità dei carichi.
Il sistema alimenta due batterie evaporanti poste sopra il tunnel e le linee frigorifere sono state progettate per minimizzare le perdite di carico, ottimizzare la velocità del fluido e garantire un corretto ritorno dell’olio ai compressori. È stato inoltre introdotto un doppio montante sulla linea di aspirazione per mantenere la lubrificazione anche ai carichi minimi.
Certificato in categoria III PED
L'intero impianto è stato certificato in categoria III PED da EUROCERT S.A. 1128. Dopo l'installazione, è stata eseguita una rigorosa prova di tenuta secondo la Direttiva 2014/68/UE prima della messa in esercizio.

I benefici delle collaborazioni

Questo intervento rappresenta un esempio virtuoso di collaborazione tra aziende specializzate e testimonia l’approccio lungimirante di Besana, che continua a innovare nel rispetto della propria tradizione produttiva.

Sei un frigorista, un arredatore, un tecnico del food?

Scrivici per richiedere una consulenza gratuita

Proseguendo acconsenti al trattamento dei dati. Leggi la nostra privacy policy.