CONSERVAZIONE FARMACEUTICA

Tecnologia al servizio della salute

Freeon, in collaborazione con il suo cliente storico Facchin Cucine Grandi Impianti, ha progettato e fornito un sistema di conservazione farmaceutica su misura per l’Ospedale di Vittorio Veneto. Il progetto è stato sviluppato per garantire la sicurezza e l’efficienza del processo di gestione dei farmaci, mantenendo una temperatura stabile tra 4°C e 6°C all’interno di una cella refrigerata di ultima generazione.
Caratteristiche tecniche dell’impianto
Cella frigorifera BOXCOLD
  • Volume: 125 m³
  • Isolamento: pannelli da 100 mm di spessore
  • Accesso: porta standard (900 x 1900 mm) e varco per il robot farmaceutico.
Sistemi frigoriferi indipendenti
Due unità condensatrici iCOOL 10 MHP con compressori inverter R448A per efficienza energetica e precisione.
Due aeroevaporatori KFL CCEH352M6-AP.CR.AL-A.CB con sbrinamento ad aria.
Quadri fronte cella Diecielectric per gestione e monitoraggio.
Quadro generale
Gestione automatizzata del funzionamento alternato dei due impianti, garantendo operatività continua anche in caso di allarme.
Segnalazioni visive e acustiche degli stati operativi e degli allarmi, con possibilità di supervisione remota integrata nei sistemi ospedalieri.
Processo operativo
L’impianto supporta un macchinario robotizzato all’interno della cella refrigerata, programmato per selezionare e distribuire i farmaci in modo automatico tramite un varco dedicato. Il sistema frigorifero mantiene la temperatura ottimale per la conservazione dei farmaci, garantendo:
  • Continuità operativa grazie ai due impianti alternati.
  • Sicurezza totale, con segnalazione immediata di eventuali anomalie e attivazione automatica dell’impianto di riserva.
Punti di forza del progetto
  1. Precisione e affidabilità: prova di tenuta del circuito frigorifero con azoto tecnico a una pressione superiore a 7 bar per oltre 8 ore, garantendo massima sicurezza.
  2. Ottimizzazione delle linee frigorifere: posizionamento strategico di valvole, sifoni e tubazioni per minimizzare vibrazioni e dispersioni.
  3. Facilità di manutenzione: evaporatori posizionati in modo da agevolare l’accesso per interventi tecnici.
  4. Ridondanza: Sistema a doppio impianto per garantire continuità e sicurezza in ogni condizione.
Partner tecnici coinvolti 
  • BOXCOLD: realizzazione della cella refrigerata.
  • Diecielectric: forniture e realizzazione dei quadri elettrici.
  • KFL: fornitura degli evaporatori.
  • Area Cooling Solutions ora Panasonic Cold Chain Poland Sp.zo.o.: unità condensatrici iCOOL 10 MHP

Risultati e soddisfazione

Grazie alla cura nella progettazione e nella realizzazione dell’impianto, l’Ospedale di Vittorio Veneto dispone oggi di un sistema all’avanguardia per la gestione e la conservazione dei farmaci a temperatura controllata. Lo staff tecnico dell’ospedale ha espresso piena soddisfazione per la qualità e l’efficienza del sistema, che consente una gestione sicura e affidabile dei farmaci, ottimizzando i processi logistici.

Sei un frigorista, un arredatore, un tecnico del food?

Scrivici per richiedere una consulenza gratuita

Proseguendo acconsenti al trattamento dei dati. Leggi la nostra privacy policy.